top of page

 Scuola primaria "G. Mazzini" Classi terze

La torta della felicità

Le attività si sono innestate sul programma curriculare delle diverse discipline. Il punto di partenza è stata la narrazione della fiaba “ il sale e lo zucchero” di O.Monaco-G.Favaro, su cui sono state costruite varie attività linguistiche e di tipo espressivo e la preparazione dello

SPETTACOLO

rivolto alle classi IV e V con costruzione dei personaggi,dei costumi e delle scenografie .

Si è poi affrontato il tema degli ingredienti per la realizzazione della torta nuziale della fiaba, chiamata dai bambini “torta della felicità” perché portatrice di gioia e di pace. Si sono quindi imparate le canzoni “La torta della pace”di D.Sgrò e "La strada dei sogni" di M. Spaggiari.

GLI ALUNNI IN CATTEDRA

Ognuna delle sei classi ha condotto ricerche su un ingrediente, scoprendo le caratteristiche scientifiche,la provenienza e la storia .Negli incontri successivi gli alunni hanno organizzato lezioni informative sull'ingrediente approfondito e, attraverso la LIM e la spiegazione dei cartelloni realizzati, hanno illustrato i lavori a tutte le classi.

120 CUOCHI IN AZIONE

Terminata la fase di conoscenza si è passati alla parte pratica, con la realizzazione della torta, che è stata preparata da tutti gli alunni in collaborazione . La torta, suddivisa in sei parti, è stata poi cotta nel forno della scuola 

Gli alunni in cattedra

cliccare sull'immagine e scaricare per visualizzare presentazione ppt. 

 120 Cuochi in azione

Lo spettacolo

Docenti

ALECCI M.,ALIFANO A.,APOSTOLO F.,BETTE’ G.,BERGAMASCHI A.,CARLI A.,CASCONE M.,FERRARI G.,FREGONI M.,GIUMELLI R.,MARRA A.,MATINA F.,PEDRAZZINI G.,RAMPINI R.

 Sito a cura di Giovanna Ferrari , Annamaria Boneschi e Valeria Macchi.

 

bottom of page