top of page

     Scuola primaria

       "Don Milani"

         Tribiano

Attraverso l’approfondimento di alcune discipline abbiamo cercato di capire come sia importante mangiare in modo corretto, vario ed equilibrato tutti i cibi.

Abbiamo conosciuto, nelle ore di Italiano,  l’Expo 2015 e le sue finalità. Ci siamo fermati a riflettere sull’importanza del cibo e sulla fortuna che abbiamo a trovarne  sempre in abbondanza nel nostro piatto. Ci siamo fatti anche una promessa che, per le nostre attuali abitudini , non sarà facile mantenere: imparare ad apprezzare e rispettare il cibo che abbiamo nel piatto e che molti nostri coetanei, in molte parti del mondo, nemmeno sognano di avere.

Attraverso lo studio della Storia abbiamo confrontato la nostra alimentazione con quella di Antiche Civiltà, in particolar modo la Civiltà Egizia.

Abbiamo messo in moto la nostra fantasia e creatività per creare poesie ed “opere d’Arte” che esprimano quanto abbiamo appreso da questa esperienza.

Abbiamo visto come la Matematica, che sembrerebbe la più astratta delle discipline, sia invece fondamentale nella vita quotidiana, ad esempio per cucinare.

Le Scienze ci hanno aiutato a capire ed approfondire l’importanza del cibo per la nostra crescita, il nostro benessere e la nostra salute.

Attraverso la Musica abbiamo cercato di trasmettere con gioia ed emozione ciò che abbiamo appreso.

Con l’uso di Internet abbiamo potuto ampliare ed approfondire le nostre ricerche e trovare belle ed appropriate immagini, per arricchire e abbellire il nostro lavoro. Inoltre, durante le lezioni di Educazione Tecnologica, abbiamo realizzato una Presentazione in Power Point.

Quella che presentiamo è dunque una sintesi del nostro grande lavoro.

Il nostro lavoro

Docenti

S. Bianchi, P. Mariani

 Sito a cura di Giovanna Ferrari , Annamaria Boneschi e Valeria Macchi.

 

bottom of page